IO RESTO A CASA: CONSIGLI E ATTIVITÀ PER MANTENERSI ATTIVI!
Noi professionisti e ricercatori del Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento (Lab.I) del Centro di Ateneo Servizi Clinici Universitari (SCUP) dell’Università degli Studi di Padova, insieme con i colleghi dell’Università di Pavia e dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti, vogliamo mettere le nostre competenze nell’ambito della psicologia dell’invecchiamento a disposizione di tutte quelle persone anziane che stanno vivendo, a causa della quarantena, un momento di isolamento sia sociale che emotivo (se distanti dai propri cari). In questo opuscolo sono presenti consigli utili per organizzare in modo costruttivo le proprie giornate, attività per mantenersi attivi (che possono essere svolte a casa, anche se con modalità differenti dal solito) e per mantenere i contatti con familiari e amici. Confidiamo che questo opuscolo possa essere un piccolo aiuto per affrontare al meglio questo periodo di difficoltà, per noi è senza dubbio un modo per sentirci più vicini a tutti voi anche da lontano!
LINK PER ATTIVITÀ ONLINE
Se i link per alcune attività presenti nell'opuscolo non dovessero funzionare, li trova anche qui:
TETRIS: VADA AL GIOCO
VIAGGIARE...SEDUTI IN POLTRONA - VIRTUAL TOUR DEI MUSEI: