SEMINARIO ONLINE SULLA PIATTAFORMA ZOOM
Obiettivo della giornata è fornire ai professionisti che lavorano con la Persona con demenza conoscenze, competenze ed alcuni suggerimenti utili per utilizzare in modo efficace e coinvolgente due protocolli di stimolazione cognitiva, e che sono gli unici ad oggi validati e adattati al contesto italiano:
-la Terapia di Stimolazione Cognitiva (CST), programma base e mantenimento;
-la Terapia di Stimolazione Cognitiva Individuale (i-CST), programma ideato per essere svolto dal familiare/caregiver della Persona con demenza a domicilio.
➤DESTINATARI: Psicologi, educatori, studenti, dottorandi, specializzandi
➤DURATA: 6 ore + incontro di supervisione
➤PER PARTECIPARE: pre-iscrizioni entro 26/03/2021, iscrizioni entro 02/04/2021
➤PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE - 9 APRILE 2021:
10:00-11:00: La Persona con demenza secondo l’approccio Person Centered Care (PCC).
11:00-12:00: La stimolazione cognitiva come intervento efficace per Persone con Demenza.
12:00-13:00: Esercitazione sulla Person Centred Care (PCC)
14:00-15:30: La Terapia di Stimolazione Cognitiva (CST) programma base e di mantenimento e la Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale (i-CST): esercitazioni, role playing, video ed esempi di applicazione di alcune sessioni dei due protocolli.
15:30-17:00: Consigli utili per l’applicazione dei protocolli: la conduzione dei gruppi secondo l’approccio PCC e la gestione delle dinamiche relazionali. Spazio alla discussione e al confronto sulle tematiche affrontate nella giornata di formazione.
➤SUPERVISIONE:
L'incontro di supervisione è finalizzato al chiarimento di dubbi e/o difficoltà nell'implementazione dello strumento/intervento e alla condivisione della propria esperienza.
Per iscrizioni ed informazioni consulta il volantino.
MANUALI:
Gardini S., Pradelli S., Faggian S., Borella E. La terapia di stimolazione cognitiva. Un intervento efficace per la persona con demenza. FrancoAngeli ed. 2016 | ![]() |
Borella E., Lobbia A., Michelin G., Faggian S., Gardini S. FrancoAngeli ed. 2016 | ![]() |